CASALE MOROTTI

L’agriturismo è circondato da verdi colline, nel cuore dell’Umbria, a poca distanza dalla città medievale di Bevagna.

LA STORIA

Il Casale risale alla fine del Settecento ed era la casa di villeggiatura di una famiglia di Bevagna. Diviene poi dei Morotti di Foligno ed ha ospitato numerose famiglie di contadini impegnati a coltivare i terreni vicini.

Al piano terra del Casale Morotti si trova la cappella in stile barocco dedicata a San Bernardo. Il suo interno fu restaurato nel 1960 da Alessandra Morotti e la cappella fu raccomandata all’Ordine dei frati minori di Budino, diventando così luogo di preghiera e di riferimento per gli abitanti della pianura circostante. In quegli anni prende forma l’attuale azienda agricola affidata al figlio di Alessandra, Andrea Gentiloni Silveri. I terreni si estendono intorno al casale e l’azienda si specializza nella produzione di cereali e di olio extravergine di oliva biologico.

A seguito degli eventi sismici, Andrea, come architetto, ristruttura il Casale Morotti, conservandone l’aspetto originario. Attualmente il Casale è un agriturismo con piscina ricco di storia che accoglie ospiti e visitatori dall’Italia e da tutto il mondo.